Ti stai chiedendo se c’è un modo per aumentare i profitti del tuo sito web?
Probabilmente la risposta è si. C’è sempre margine per aumentare i guadagni di un attività, la questione delicata è certamente il come.
Questo articolo non sarà la bacchetta magica che ti darà la soluzione in qualche riga di testo, ma sicuramente ti aiuterà a porti le giuste domande per ottenere dei risultati in maniera ponderata.
Troverai le domande alla fine di questo articolo, ma per capirle al meglio ti consiglio di leggere con calma ciò che sto per dirti.
Non esiste purtroppo una regola che vale per tutte le attività professionali e se un metodo può funzionare per un rivenditore online di prodotti, non è detto che funzioni per uno studio di Avvocati o per un Medico.
Questo perchè ogni attività online è rivolta ad un pubblico diverso, fatto di utenti (persone) che agiscono in maniera diversa per risolvere i loro problemi o bisogni.
E già… risolvere i problemi. Il tuo sito web è online per dare una soluzione ad un problema che un tuo potenziale cliente vuole risolvere e potrai arrivare a lui in due modi differenti a seconda delle caratteristiche del tuo pubblico.
- Far venire l’utente da te
- Andare tu da lui
Farti trovare su una richiesta espressa dell’utente: Domanda Consapevole.
Se la tua Attività online offre beni o servizi che gli utenti cercano sui motori di ricerca o il tuo pubblico ha l’abitudine di trovare da se la soluzione ad un problema e tu stai offrendo la soluzione, questo metodo sarà la strada da percorrere.
Potresti valutare allora delle strategie di marketing per posizionarti nella prima pagina di Google, e puoi:
- Creare una Campagna Google Adwods
- Attuare una Strategia SEO
- Attivare Annunci Google Shopping se hai un e-commerce
- Configurare la tua scheda di Google My Business
Cerca ora di selezionare il giusto pubblico per le tue promozioni. Se ad esempio offri beni o servizi rivolti ad un’area geografica specifica, concentra i tuoi sforzi solo su quell’area, scegli con cura le parole chiave a cui puntare e tenta di restringere il più possibile il pubblico.
Ma come?! ..dirai, devo trovare nuovi clienti e devo preoccuparmi di restringere il pubblico?
Certo! Ricorda che non sempre l’elevato traffico è sinonimo di un elevato numero di Conversioni.
Se ti rivolgi ad un pubblico generico infatti, potresti ricevere visite di utenti che non cercano esattamente ciò che offri e tu hai si bisogno di utenti, ma prima di tutto hai bisogno di Clienti.
Punta allora alle parole chiave che meglio descrivono il tuo Prodotto, Se vendi Scarpe da Donna non puntare alla genericità della keyword “Scarpe”, ma individua le varianti più specifiche come “Stivali da Donna”, “Scarpe con il Tacco”, “Decoltè” ecc… Avrai meno concorrenza per posizionarti in Prima Pagina e sarai più preciso nell’offrire all’utente ciò che sta cercando.
Proporre i tuoi prodotti ad utenti che ne hanno bisogno ma che ancora non stanno cercando una soluzione: Domanda Latente.
Molti servizi o soluzioni, anche se farebbero molto comodo al tuo pubblico, per svariati motivi non vengono ricercati dagli utenti. Questo può dipendere come detto da vari motivi: età media del tuo bacino d’utenza, il tipo di servizio solitamente viene cercato fuori dal web, oppure viene cercato ma non in quel momento.
Questo non vuol dire però che non ci siano in rete utenti interessati a ciò che offri. L’esempio più semplice per questo tipo di promozione è la Pubblicità in TV.
Gli spot si inseriscono in momenti decontestualizzati dall’acquisto, mentre siamo sul divano a vedere un film di certo non abbiamo l’irrefrenabile voglia di acquistare un automobile, ma questo non vuol dire che tra il pubblico non ci sia qualcuno che da li a poco dovrà sostituire la sua vecchia auto.
Le Campagne Marketing per intercettare la domanda latente possono essere:
- Social ADS (Promozioni sui Social Network come Facebook, Instagram, Linkedin, ecc…)
- Campagne Google Display (banner o annunci su siti selezionati)
- Email Marketing (Invio di mail promozionali ad un pubblico che ha deciso di iscriversi alla nostra newsletter)
Il grande vantaggio che abbiamo nella promozione di un sito web a differenza di altri media, è la dettagliata profilazione del pubblico.
Navigando in rete tutti noi segnaliamo in maniera più o meno consapevole le nostre preferenze, i nostri dati demografici, la nostra posizione geografica. Questi dati sono a disposizione degli inserzionisti e permettono di mostrare le giuste pubblicità al giusto pubblico aumentando così il grado d’interesse sulle nostre inserzioni.
Anche in questo tipo di marketing l’imperativo è scegliere accuratamente il pubblico. I Social Network hanno un ottimo grado di profilazione dell’utente, è possibile indirizzare i nostri annunci in base al sesso, al tipo di lavoro, allo stato sentimentale dell’utente, possiamo capire chi ha da poco cambiato casa o si è sposato, chi segue gruppi di un determinato argomento.
Ti sarà chiaro quindi che la probabilità di intercettare il giusto pubblico è molto elevata se si opera in maniera scientifica.
Una regola invece che va a cappello di quanto scritto fino ad ora è quella di fornire soluzioni in maniera efficace ai tuoi utenti.
- Crea contenuti utili con il fine di aiutare nella scelta un utente e non solo per vendere il tuo prodotto
- Dividi i tuoi contenuti per argomenti, in modo da rendere il tuo Sito Web facile da navigare. in questo modo l’utente troverà in fretta ciò che sta cercando e sarà facilitato nell’acquisto.
- Descrivi i tuoi prodotti o servizi in maniera semplice e coincisa, lasciando all’utente la possibilità di approfondire se lo desidera.
Bene! ora che hai avuto la pazienza di leggermi vediamo finalmente le
Giuste domande da porsi per promuovere un Sito Web:
- Chi è il mio cliente?
Dedica il tuo tempo a profilare il pubblico. Risparmierai soldi e troverai utenti pronti a diventare clienti - Che Problemi o Esigenze può avere?
Pensa come penserebbe un tuo cliente che necessita della tua offerta. Trova parole chiave interessanti e sii dettagliato - In che modo cerca la soluzione ai suoi problemi?
Cerca di capire se le parole chiave su cui hai scelto di puntare sono ricercate attivamente sui motori di ricerca oppure no. Decidi quindi se dedicarti alla Domanda Consapevole o a quella Latente - Come posso risolvere il suo bisogno?
Offri soluzioni utili e attinenti alle richieste. Pubblica articoli su temi attinenti la tua attività, tutorial e notizie per accrescere l’interesse degli utenti e collega agli articoli i tuoi prodotti come soluzione al problema
Questo articolo è una guida generale che illustra le tecniche che anche noi di Hangar82 utilizziamo per stilare una strategia di marketing. Speriamo ti sia utile nella tua prossima campagna pubblicitaria.
Se invece credi sia necessario un intervento professionale per promuovere il tuo sito web, puoi chiedere la nostra consulenza o un preventivo Gratuito.